Le principali minacce per la conservazione di contenuti culturali nel mondo digitale, ma anche il disco del mese (sorpresa), più i Mogwai, C Duncan, Anna B Savage, Zzzahara e Lambrini Girls
Fammi sapere di Ela, a me è piaciuta parecchio, ha anche una storia che si presta per il disco disegnato 😬 Attendo con curiosità il disco disegnato delle Lambrini.
Sto ascoltando in questi giorni Ela Minus ed è una scoperta meravigliosa. L'unione tra elettronica e forma canzone di Ela mi piace moltissimo. E hai ragione sulla sua storia personale: perfetta da disegnare. Prenotata per il prossimo disegno!
Mi ha incuriosito molto la recensione di Ela Minus. Lo ascolterò! I mogwai ce li ho in coda di ascolto. Lambrini girls mi è piaciuto molto e sarà il prossimo Disco Disegnato.
Il nesso diretto tra i rischi per la conservazione delle opere ed il modello dello streaming mi era sfuggito finora. Un altro motivo per usarlo come listening room e poi acquistare il fisico.👍🏻
Condivido in toto. È stato lo stesso pensiero che ho fatto io quando ho letto (alcune parti de) il report. Però pensandoci bene è così: io non ho comprato il terzo disco degli Smile, significa che se la XL Recording lo toglie da Spotify (è la piattaforma che utilizziamo in famiglia, ahimè) io resto senza quel disco, di fatto. Certo la XL Recording non è solo su Spotify, ma su una miriade di distributori, però la XL Recording è un colosso, quante migliaia di artisti ci sono che hanno la propria musica solo su pochi, pochissimi distributori online?!? Se quei distributori cambiano logiche commerciali: puff, quella musica non è più reperibile.
Sì, bisogna ascoltare i dischi sulle piattaforme e poi acquistare i dischi che ci piacciono. Io la penso così. 🙏
Fammi sapere di Ela, a me è piaciuta parecchio, ha anche una storia che si presta per il disco disegnato 😬 Attendo con curiosità il disco disegnato delle Lambrini.
Sto ascoltando in questi giorni Ela Minus ed è una scoperta meravigliosa. L'unione tra elettronica e forma canzone di Ela mi piace moltissimo. E hai ragione sulla sua storia personale: perfetta da disegnare. Prenotata per il prossimo disegno!
Grazie! Mica per la citazione, per il report Vanishing Culture, che mi tornerà molto utile per una cosa che scriverò. Olé!
Ma prego, è questo il senso!
Mi ha incuriosito molto la recensione di Ela Minus. Lo ascolterò! I mogwai ce li ho in coda di ascolto. Lambrini girls mi è piaciuto molto e sarà il prossimo Disco Disegnato.
Il nesso diretto tra i rischi per la conservazione delle opere ed il modello dello streaming mi era sfuggito finora. Un altro motivo per usarlo come listening room e poi acquistare il fisico.👍🏻
Condivido in toto. È stato lo stesso pensiero che ho fatto io quando ho letto (alcune parti de) il report. Però pensandoci bene è così: io non ho comprato il terzo disco degli Smile, significa che se la XL Recording lo toglie da Spotify (è la piattaforma che utilizziamo in famiglia, ahimè) io resto senza quel disco, di fatto. Certo la XL Recording non è solo su Spotify, ma su una miriade di distributori, però la XL Recording è un colosso, quante migliaia di artisti ci sono che hanno la propria musica solo su pochi, pochissimi distributori online?!? Se quei distributori cambiano logiche commerciali: puff, quella musica non è più reperibile.
Sì, bisogna ascoltare i dischi sulle piattaforme e poi acquistare i dischi che ci piacciono. Io la penso così. 🙏